• logopedia

    Logopedia di qualità al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo: la Dott.ssa Eleonora Malla

    Logopedia di qualità al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo: la Dott.ssa Eleonora Malla Il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo si arricchisce di un nuovo servizio d’eccellenza: la logopedia, affidata alla competenza e alla professionalità della Dott.ssa Eleonora Malla. Specializzata nel trattamento dei disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione, la Dott.ssa Malla offre percorsi riabilitativi personalizzati sia per adulti che per bambini, garantendo un approccio attento e mirato alle esigenze di ciascun paziente.   La Dott.ssa Malla vanta una vasta esperienza nel campo della logopedia, con una particolare attenzione ai disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), ai ritardi del linguaggio nei bambini, ai problemi di deglutizione atipica e alle difficoltà…

    Commenti disabilitati su Logopedia di qualità al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo: la Dott.ssa Eleonora Malla
  • logopedia,  odontoiatria

    Perché il logopedista è importante per i pazienti odontoiatrici?

    Perché il logopedista è importante per i pazienti odontoiatrici? Dr.ssa Eleonora Malla Logopedista Potrebbe sembrare strano associare un logopedista a un dentista, ma in realtà la collaborazione tra queste due figure professionali è fondamentale per garantire un benessere completo al paziente, soprattutto nei bambini. Il legame tra bocca e linguaggio: La bocca è la sede di molte funzioni vitali, tra cui: Respirazione: Un corretto respiro nasale è fondamentale per lo sviluppo delle strutture facciali e per una buona articolazione dei suoni. Deglutizione: La deglutizione atipica (ad esempio, deglutire con la lingua tra i denti) può influenzare la posizione dei denti e delle ossa mascellari, causando malocclusioni. Masticazione: Una masticazione efficiente…

    Commenti disabilitati su Perché il logopedista è importante per i pazienti odontoiatrici?
  • logopedia,  psicologia

    La discalculia: una breve spiegazione

    La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento che riguarda la capacità di comprendere e utilizzare i numeri. Dr.ssa Eleonora Malla logopedista Dr.ssa Federica Marretta Psicologa  Chi ne soffre può avere difficoltà in diverse aree della matematica, come: Contare: Difficoltà nel memorizzare la sequenza numerica, nel comprendere il concetto di numero e nella corrispondenza numero-quantità. Calcolare: Problemi nell’eseguire operazioni aritmetiche, anche semplici come addizioni e sottrazioni. Risolvere problemi: Difficoltà nel comprendere i problemi matematici e nell’individuare la strategia risolutiva. Rappresentare i numeri: Problemi nella rappresentazione mentale dei numeri e delle operazioni. Perché rivolgersi a logopedista e psicologo infantile? Sia il logopedista che lo psicologo infantile possono fornire un supporto fondamentale ai…

    Commenti disabilitati su La discalculia: una breve spiegazione
  • logopedia,  psicologia

    Quando inizia a parlare il bambino? Le tappe e quando chiedere aiuto

    Quando inizia a parlare il bambino? Le tappe e quando chiedere aiuto Dr.ssa Elenonora Malla logopedista Dr.ssa Federica Marretta Psicologa Infantile L’acquisizione del linguaggio è un processo affascinante e unico per ogni bambino. Non esiste un’età precisa in cui tutti i bambini iniziano a parlare, ma ci sono delle tappe di sviluppo che possono indicare una progressione regolare. Le prime tappe del linguaggio 0-6 mesi: Il bambino comunica principalmente attraverso il pianto, i sorrisi e i vocalizzi. 6-12 mesi: Compaiono i primi balbettii e gesti, e il bambino inizia a rispondere al proprio nome. 12-18 mesi: Arrivano le prime parole con significato, come “mamma” o “papà”. 18-24 mesi: Il vocabolario…

    Commenti disabilitati su Quando inizia a parlare il bambino? Le tappe e quando chiedere aiuto
  • logopedia

    Prenota la tua seduta di logopedia, privatamente e in convenzione diretta con assicurazione

    Hai bisogno di un aiuto per comunicare al meglio? La Dott.ssa Eleonora Malla ti aspetta a Pinerolo! Email: logopedistaeleonora.malla@gmail.com Comunicare è fondamentale in ogni aspetto della nostra vita. A volte, però, possono insorgere difficoltà che ci impediscono di esprimerci al meglio. La logopedia può aiutarti! La Dott.ssa Eleonora Malla, esperta logopedista presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, ti offre un percorso personalizzato per: Bambini: superare difficoltà nel linguaggio, nell’apprendimento, nella lettura e nella scrittura. Adulti: migliorare la pronuncia, la voce, la fluenza e affrontare disturbi come la balbuzie o le afasie. Perché scegliere la Dott.ssa Malla? Esperienza e professionalità: La Dott.ssa Malla vanta una lunga esperienza nel campo…

    Commenti disabilitati su Prenota la tua seduta di logopedia, privatamente e in convenzione diretta con assicurazione
  • logopedia,  psicologia

    La Dislessia non è un Limite: Scopri come superarlo con la Logopedia

    La Dislessia non è un Limite: Scopri come superarlo con la Logopedia Eleonora Malla logopedista Dr.ssa Federica Marretta Psicologa clinica La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che rende difficile leggere e scrivere in modo fluido ed efficace. Se tuo figlio ha difficoltà a scuola, fa fatica a concentrarsi sui testi o commette molti errori di ortografia, potrebbe avere una dislessia. Cosa può fare la logopedia? La logopedia è una disciplina fondamentale per aiutare i bambini con dislessia a superare le loro difficoltà. Un percorso logopedico personalizzato, come quello offerto dalla dott.ssa Eleonora Malla presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, può: Migliorare la consapevolezza fonologica: Aiutare il bambino…

    Commenti disabilitati su La Dislessia non è un Limite: Scopri come superarlo con la Logopedia
  • logopedia,  psicologia

    DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento

    DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento Dr.ssa Federica Marretta Psicologa Dr.ssa Federica Vallarelli Psicologa Dr.ssa Elonora Malla logopedista I DSA sono difficoltà nell’apprendere a leggere, scrivere o fare calcoli, nonostante un’intelligenza nella norma e una adeguata istruzione. Non dipendono da problemi sensoriali o da una scolarizzazione inadeguata, ma da specifiche difficoltà nel funzionamento neurobiologico. Diagnosi La diagnosi di DSA viene effettuata da un’équipe multidisciplinare, composta da: Neuropsichiatra infantile: Valuta lo sviluppo neurologico e esclude altre cause delle difficoltà. Psicologo: Valuta le abilità cognitive e lo stato emotivo del bambino. Logopedista: Valuta le abilità linguistiche e le difficoltà specifiche nella lettura, scrittura e calcolo. La diagnosi si basa su una serie di test…

    Commenti disabilitati su DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento
  • logopedia

    Quali sono i principali problemi di deglutizione nell’adulto?

    Dr.ssa Eleonora Malla Logopedista Quali sono i principali problemi di deglutizione nell’adulto? Le cause della disfagia possono essere molteplici e includono: Disturbi neurologici: ictus, morbo di Parkinson, sclerosi multipla, tumori cerebrali, malattie neurodegenerative. Patologie dell’esofago: tumori, stenosi, acalasia. Malattie muscolari: miastenia grave, distrofie muscolari. Interventi chirurgici al capo e al collo: asportazione di tumori, interventi alle corde vocali. Invecchiamento: con l’età si possono verificare modifiche fisiologiche che influenzano la deglutizione. Come si manifesta la disfagia? I sintomi possono variare da persona a persona e includono: Difficoltà a deglutire: sensazione di cibo bloccato in gola. Tosse o soffocamento durante o dopo la deglutizione. Dolore al petto o alla gola. Rigurgito di…

    Commenti disabilitati su Quali sono i principali problemi di deglutizione nell’adulto?
  • logopedia

    Novità: Eleonora Malla Logopedista

    ELEONORA MALLA LOGOPEDISTA Visita il venerdì pomeriggio Email: logopedistaeleonora.malla@gmail.com CORSI DI FORMAZIONE [ 10/05/2024 – 11/05/2024 ] Corso di formazione: “Approccio TOM: Tratti Motori, Daddy e Imitazione Simultanea, un ponte tra competenze non verbali, aspetti fono-articolatori e funzioni esecutive” Docente: Giulia Tombari [ 17/11/2023 – 18/11/2023 ] Corso di formazione: “Abilità espositive, storytelling e astrazione nei bambini con disordini evolutivi del linguaggio: la Microstruttura. Trattamento di lessico e grammatica per usi avanzati del linguaggio ED. Nov 23 Docente: Irina Podda [ 09/2023 – 09/2023 ] Corso di formazione asincrono: “Insegnamento della letto-scrittura ed esercizi di potenziamento” Docente: Tiziana Begnardi [ 15/06/2023 – 17/06/2023 ] LIV Congresso Nazionale SIFEL Presentazione di…

    Commenti disabilitati su Novità: Eleonora Malla Logopedista
Whatsapp
Send via WhatsApp