-
Ipertrofia Prostatica Benigna e Maligna: Sintomi e Terapie Moderne
Ipertrofia Prostatica Benigna e Maligna: Sintomi e Terapie Moderne Urologi: Dr. Pasquale Fele – Dr. Alberto Piana L’ipertrofia prostatica, sia benigna (IPB) che maligna (carcinoma prostatico), rappresenta una delle condizioni urologiche più comuni negli uomini, soprattutto dopo i 50 anni. Mentre l’ipertrofia prostatica benigna è un ingrossamento non canceroso della ghiandola prostatica, il carcinoma prostatico è una forma maligna che richiede diagnosi e trattamento tempestivi. Entrambe le condizioni possono influenzare significativamente la qualità della vita, ma con le moderne terapie disponibili, è possibile gestirle efficacemente. Sintomi dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) I sintomi dell’IPB sono principalmente legati all’ostruzione delle vie urinarie e includono: Difficoltà a iniziare la minzione (stranguria). Flusso urinario…
-
L’ipertrofia prostatica benigna: un problema comune che ha una soluzione
Dr. Alberto Piana Dirigente Medico Urologo Equipe Prof. Porpiglia L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione molto diffusa negli uomini di età superiore ai 50 anni. Consiste nell’ingrossamento della prostata, una ghiandola posta appena sotto la vescica, che circonda l’uretra, il canale che trasporta l’urina all’esterno del corpo. Perché è importante parlarne? L’IPB è una condizione benigna, ma può causare notevoli fastidi e compromettere la qualità di vita. I sintomi più comuni includono: Minzione frequente, soprattutto di notte: il bisogno impellente di urinare può disturbare il sonno e la vita quotidiana. Difficoltà a iniziare la minzione: è come se ci fosse un ostacolo che impedisce all’urina di fluire liberamente. Gocciolamento:…