-
Prevenire l’Ictus nella Fibrillazione Atriale: Gli Esami da Fare e l’Importanza di una Visita Specialistica
Prevenire l’Ictus nella Fibrillazione Atriale: Gli Esami da Fare e l’Importanza di una Visita Specialistica Dr. Giovanni Chiarelli Cardiologo La fibrillazione atriale (FA) è l’aritmia cardiaca più comune e aumenta significativamente il rischio di ictus, a causa della formazione di coaguli nel cuore che possono raggiungere il cervello. Fortunatamente, con una diagnosi tempestiva e una terapia adeguata, è possibile ridurre questo pericolo in modo efficace. Quali Esami Fare in Caso di Dubbi? Se avverti palpitazioni, battiti irregolari, affaticamento o capogiri, potresti soffrire di fibrillazione atriale. Ecco alcuni esami utili per una diagnosi precisa: Elettrocardiogramma (ECG) – Registra l’attività elettrica del cuore e può identificare la FA. Holter ECG 24/48 ore – Monitora il ritmo cardiaco…