-
Prenditi cura di te: il controllo periodico ginecologico con ecografia è un gesto d’amore per la tua salute
Prenditi cura di te: il controllo periodico ginecologico con ecografia è un gesto d’amore per la tua salute La salute femminile è un bene prezioso che richiede attenzione e cura costante, a ogni età. Effettuare controlli ginecologici periodici, accompagnati da un’ecografia, è fondamentale per prevenire e diagnosticare precocemente eventuali problematiche, garantendo così una vita serena e in piena forma. A seconda della fase della vita, le esigenze di salute cambiano: In giovane età, l’ecografia pelvica può monitorare la salute dell’apparato riproduttivo, identificando eventuali cisti o irregolarità del ciclo. Durante l’età fertile, è utile per seguire la gravidanza o valutare condizioni come l’endometriosi. In menopausa, diventa uno strumento prezioso per controllare…
-
Principali Infezioni Ginecologiche: Diagnosi e Terapie
Dr. Benedetta Alberghetti Dr.ssa Valentina Bounous Dr.ssa Daniela Pesola Dr, Alessandro Morelli Principali Infezioni Ginecologiche: Diagnosi e Terapie Le infezioni ginecologiche rappresentano una problematica comune tra le donne, spesso associate a sintomi fastidiosi e potenziali complicanze a lungo termine. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato sono fondamentali per garantire una rapida risoluzione e prevenire conseguenze più gravi. Le Cause Le infezioni ginecologiche possono essere causate da diversi microrganismi, tra cui: Batteri: La vaginosi batterica, la gonorrea e la clamidia sono tra le infezioni batteriche più comuni. Funghi: La candida albicans è il fungo responsabile della maggior parte delle infezioni vaginali da lievito. Parassiti: La tricomoniasi è un’infezione parassitaria trasmessa…
-
Quando fare la prima visita ginecologica?
Quando fare la prima visita ginecologica? Non esiste un’età precisa per la prima visita ginecologica, ma si consiglia di effettuarla: Entro l’anno dal primo rapporto sessuale: Per valutare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo e prevenire eventuali infezioni sessualmente trasmissibili. Tra i 16 e i 21 anni: Anche in assenza di rapporti sessuali, per verificare lo sviluppo dell’apparato genitale e individuare eventuali anomalie. In presenza di disturbi: Se si manifestano sintomi come dolori pelvici, irregolarità mestruali, perdite anomale o prurito, è importante consultare il ginecologo al più presto. Perché è importante la prima visita ginecologica? La prima visita ginecologica è fondamentale per: Valutare lo stato di salute: Il ginecologo effettuerà…