-
Cistite Interstiziale: Un Confronto tra Uomini e Donne
Cistite Interstiziale: Un Confronto tra Uomini e Donne La cistite interstiziale (CI) è una condizione cronica dolorosa della vescica che può avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti. Sebbene la causa esatta rimanga sconosciuta, si ritiene che sia dovuta a un’infiammazione cronica della parete vescica. Differenze di genere nella cistite interstiziale Mentre la CI può colpire sia uomini che donne, esistono alcune differenze significative nella presentazione clinica e nella gestione della malattia tra i due sessi: Sintomi: Nelle donne, i sintomi più comuni includono dolore pelvico cronico, urgenza urinaria frequente, disuria (bruciore durante la minzione) e dolore durante i rapporti sessuali. Negli uomini, il dolore può localizzarsi…
-
Cistite: sintomi, diagnosi e quando rivolgersi allo specialista
Dr. Alessandro Bonazzi Dr. Nicola Cruciano Dr. Alberto Piana Dr. Pasquale Fele Dr. Mauro Tasso Cistite: sintomi, diagnosi e quando rivolgersi allo specialista La cistite è un’infezione piuttosto comune che colpisce il tratto urinario inferiore, in particolare la vescica. Si manifesta con sintomi fastidiosi come bruciore durante la minzione, frequenza urinaria, urgenza minzionale e, in alcuni casi, presenza di sangue nelle urine. Cause della cistite Le cause della cistite sono molteplici, tra cui: Batteri: l’Escherichia coli è il batterio più comunemente responsabile di queste infezioni. Stile di vita: una scarsa igiene intima, rapporti sessuali non protetti, stitichezza e il diabete possono predisporre alla cistite. Anatomia femminile: l’uretra femminile, più corta…
-
Ipertrofia Prostatica Benigna: Quando la prostata ingrossata incide sulla qualità di vita, Dr. Fele Urologo
Dr. Pasquale Fele Urologo presso l’Ospedale civile di Pinerolo Ipertrofia Prostatica Benigna: Quando la prostata ingrossata incide sulla qualità di vita L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è un ingrossamento benigno della prostata, ghiandola presente nell’apparato genitale maschile. Con l’avanzare dell’età, questa condizione diventa sempre più frequente, interessando la maggior parte degli uomini oltre i 50 anni. Quali sono i sintomi dell’IPB? I sintomi più comuni dell’IPB sono legati a difficoltà urinarie e includono: Minzione frequente, soprattutto di notte. Getto urinario debole e intermittente. Sensazione di svuotamento incompleto della vescica. Difficoltà ad iniziare la minzione. Urgenza urinaria. Come si diagnostica l’IPB? La diagnosi dell’IPB si basa su un’accurata anamnesi, l’esame obiettivo e…
-
Incontinenza Urinaria Femminile: Non Sei Sola ,Dr. Pasquale Fele Urologo Pinerolo
Dr. Pasquale Fele medico chirurgo specialista in Urologia presso l’Ospedale Civile di Pinerolo Incontinenza Urinaria Femminile: Non Sei Sola L’incontinenza urinaria è un disturbo molto più comune di quanto si pensi, soprattutto nelle donne. Si tratta della perdita involontaria di urina, che può manifestarsi in diverse forme e con intensità variabile. Nonostante sia un problema intimo e spesso imbarazzante, è importante sapere che esistono trattamenti efficaci per risolverlo e migliorare la qualità della vita. Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria femminile? Le cause dell’incontinenza urinaria possono essere molteplici e variano da donna a donna. Tra le più comuni troviamo: Gravidanza e parto: I cambiamenti ormonali e lo stress sui muscoli…