-
Incontinenza Urinaria da Sforzo Femminile: Un Problema Comune con Soluzioni Efficaci
Incontinenza Urinaria da Sforzo Femminile: Un Problema Comune con Soluzioni Efficaci Dr. Pasquale Fele Urologo L’incontinenza urinaria da sforzo è un disturbo che colpisce molte donne, soprattutto dopo gravidanze, parto o con l’avanzare dell’età. Si manifesta con la perdita involontaria di urina durante attività quotidiane come tossire, starnutire, ridere o sollevare pesi. Questo problema, sebbene comune, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, limitando le attività sociali, lavorative e personali. Fortunatamente, l’incontinenza urinaria da sforzo non è una condizione con cui è necessario convivere. Grazie ai progressi della medicina, esistono terapie efficaci e personalizzate che possono risolvere o migliorare notevolmente il problema. Tra le opzioni terapeutiche disponibili ci…
-
Urologia d’eccellenza al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo
Urologia d’eccellenza al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo Urologi ospedalieri: Dr. Alberto Piana, Dr. Pasquale Fele Il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo si conferma un punto di riferimento per la salute urologica, grazie alla competenza e all’esperienza di due professionisti di alto profilo: il Dott. Alberto Piana e il Dott. Pasquale Fele. Il Dott. Alberto Piana, urologo presso l’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, fa parte dell’équipe del Prof. Porpiglia, uno dei nomi più autorevoli nel campo della chirurgia urologica robotica e mininvasiva. Con una formazione d’eccellenza e una vasta esperienza clinica e chirurgica, il Dott. Piana si occupa di patologie urologiche complesse, tra cui tumori urologici, calcolosi e disturbi della sfera genitourinaria,…
-
Ipertrofia Prostatica Benigna e Maligna: Sintomi e Terapie Moderne
Ipertrofia Prostatica Benigna e Maligna: Sintomi e Terapie Moderne Urologi: Dr. Pasquale Fele – Dr. Alberto Piana L’ipertrofia prostatica, sia benigna (IPB) che maligna (carcinoma prostatico), rappresenta una delle condizioni urologiche più comuni negli uomini, soprattutto dopo i 50 anni. Mentre l’ipertrofia prostatica benigna è un ingrossamento non canceroso della ghiandola prostatica, il carcinoma prostatico è una forma maligna che richiede diagnosi e trattamento tempestivi. Entrambe le condizioni possono influenzare significativamente la qualità della vita, ma con le moderne terapie disponibili, è possibile gestirle efficacemente. Sintomi dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) I sintomi dell’IPB sono principalmente legati all’ostruzione delle vie urinarie e includono: Difficoltà a iniziare la minzione (stranguria). Flusso urinario…
-
Varicocele: diagnosi e terapie all’avanguardia al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo
Varicocele: diagnosi e terapie all’avanguardia al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo Urologi: Dr. Pasquale Fele – Dr. Alberto Piana Il varicocele è una condizione comune, caratterizzata dalla dilatazione delle vene del testicolo, che può causare dolore, gonfiore e, in alcuni casi, infertilità. Sebbene spesso asintomatico, è importante diagnosticarlo e trattarlo tempestivamente per evitare complicazioni. Diagnosi: La diagnosi di varicocele è semplice e non invasiva. Presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, gli specialisti utilizzano esami come l’ecocolordoppler scrotale, che permette di visualizzare il flusso sanguigno e identificare eventuali anomalie. Una visita urologica accurata con i medici esperti Dr. Pasquale Fele dell’Ospedale Civile di Pinerolo e Dr. Alberto Piana, membro dell’equipe del Prof. Porpiglia,…
-
Diverticolo Uretrale: Scopri Come Risolverlo a Punto San Lazzaro
EQUIPE DI UROLOGIA DEL PUNTO SAN LAZZARO: Dr. Bonazzi, Dr. Cruciano,Dr. Fele, Dr. Piana, Dr. Tasso Cos’è un diverticolo uretrale? Immagina la tua uretra come un tubo: un diverticolo uretrale è come una piccola tasca o sacca che si forma lungo questo tubo. Questa tasca può intrappolare urina e batteri, causando una serie di fastidi. Quali sono i sintomi? I sintomi del diverticolo uretrale possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono: Infezioni urinarie ricorrenti: La presenza di una tasca offre un terreno fertile per i batteri. Difficoltà a urinare: Può manifestarsi con un flusso intermittente o un senso di svuotamento incompleto. Perdite di urina: Soprattutto dopo…
-
Varicocele: Cos’è e come si manifesta
Varicocele: Cos’è e come si manifesta Dr. Pasquale Fele urologo Il varicocele è una condizione medica caratterizzata dalla dilatazione delle vene dello scroto, simili alle varici che si formano nelle gambe. Questa dilatazione può causare un senso di pesantezza e, in alcuni casi, dolore. Sintomi Senso di pesantezza nello scroto, soprattutto dopo attività fisica prolungata o alla fine della giornata. Dolore di intensità variabile, che può irradiarsi all’inguine o alla regione lombare. Tumefazione dello scroto, palpabile alla mano. Atrofia testicolare, in casi più gravi, a causa della riduzione del flusso sanguigno. Infertilità, in alcuni casi, legata ad un’alterazione della produzione di spermatozoi. Nota bene: Non sempre il varicocele è sintomatico.…
-
Dicembre mese della prevenzione maschile – Visita urologica con ecografia sovrapubica della prostata
Promozione Speciale Dicembre: Tutela la tua salute! Punto San Lazzaro ti offre un’opportunità unica per prenderti cura di te. Visita Urologica con Ecografia sovrapubica della Prostata a 150€ invece di 200€ Perché è importante questa visita? Il tumore alla prostata è uno dei più comuni tra gli uomini. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 35.000 nuovi casi. La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di cura e guarigione. Cosa include la visita: Consulenza specialistica: Un urologo esperto valuterà la tua storia clinica e i tuoi eventuali sintomi. Ecografia sovrapubica: Un esame indolore e non invasivo per visualizzare la prostata e individuare eventuali anomalie. Cosa aspetti? Prenota subito…
-
Ecografia Sovrapubica della Prostata: Un Occhio Attento sulla Salute Maschile
Ecografia Sovrapubica della Prostata: Un Occhio Attento sulla Salute Maschile Urologi: Dr. Alessandro Bonazzi, Dr. Pasquale Fele, Dr. Nicola Cruciano, Dr. Alberto Piana, Dr. Mauro Tasso L’ecografia sovrapubica della prostata è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per ottenere immagini dettagliate della ghiandola prostatica. Questa ghiandola, situata sotto la vescica, svolge un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale. A cosa serve? L’ecografia sovrapubica della prostata è un esame di routine, soprattutto per gli uomini di età superiore ai 45 anni, e viene prescritto dall’urologo per diversi motivi: Valutare le dimensioni della prostata: L’ingrossamento della prostata, o ipertrofia prostatica benigna (IPB), è una condizione molto comune con…
-
Tumore del Testicolo: Diagnosi e Terapie Innovative
Tumore del Testicolo: Diagnosi e Terapie Innovative Dr. Pasquale Fele Urologo presso Ospedale Civile di Pinerolo Il tumore del testicolo è una neoplasia che colpisce principalmente uomini giovani, tra i 15 e i 35 anni. Fortunatamente, se diagnosticato precocemente, è altamente curabile. Diagnosi La diagnosi inizia solitamente con un’attenta anamnesi e un esame obiettivo, durante il quale il medico palpa lo scroto alla ricerca di eventuali noduli o ingrossamenti. Successivamente, possono essere necessari ulteriori esami: Ecografia scrotale: Un’ecografia permette di visualizzare in modo dettagliato i testicoli e di evidenziare eventuali anomalie. Marcatori tumorali: L’analisi del sangue può rivelare la presenza di marcatori tumorali, come l’alfa-fetoproteina (AFP) e la beta-hCG, che…
-
Qual è l’intervento urologico più diffuso in Italia? Dr. Pasquale Fele Urologo
L’intervento urologico più frequente in Italia è la prostatectomia radicale. Questa procedura chirurgica consiste nell’asportazione della prostata, delle vescicole seminali e dei linfonodi circostanti. Dr. Pasquale Fele Urologo presso Ospedale Civile di Pinerolo Perché è così frequente? Tumore alla prostata: È il tumore solido più comune negli uomini nei paesi occidentali e la seconda causa di morte maschile dopo il tumore al polmone. Invecchiamento della popolazione: Con l’aumentare dell’età, aumenta anche l’incidenza di questo tipo di tumore. Perché si sceglie la prostatectomia radicale? Tumore in fase iniziale: Quando il tumore è confinato alla prostata, l’asportazione chirurgica rappresenta una cura definitiva. Tumore localmente avanzato: Anche in casi più avanzati, la…