ginecologia
-
Tumore dell’Utero: Diagnosi Precoce e Cure Avanzate per Proteggere la Tua Salute
Tumore dell’Utero: Diagnosi Precoce e Cure Avanzate per Proteggere la Tua Salute Equipe Irccs di Candiolo: Dr.ssa Antonia salatino oncologo Dr.ssa Benedetta Alberghetti Ginecologa, Dr. Filippo Maria Capomacchia ginecologo Il tumore dell’utero, che colpisce principalmente l’endometrio o la cervice uterina, può manifestarsi con sintomi come sanguinamenti anomali, dolori pelvici o perdite insolite. Una diagnosi tempestiva è fondamentale per intervenire con successo e aumentare le possibilità di guarigione. Grazie a esami come l’ecografia transvaginale, la colposcopia e la biopsia endometriale, è possibile identificare precocemente la malattia. Nei casi in cui sia necessario un intervento chirurgico, oggi sono disponibili tecniche mininvasive, come la laparoscopia o la robotica, che riducono i tempi di recupero e migliorano gli esiti. Fidati dell’Eccellenza: IRCCS…
-
Vaginite: Diagnosi e Terapia – Un Percorso di Benessere per la Tua Salute Intima
Vaginite: Diagnosi e Terapia – Un Percorso di Benessere per la Tua Salute Intima Dr. Filippo Maria Capomacchia – Dr.ssa Benedetta Alberghetti dell’Irccs di Candiolo La vaginite è un disturbo comune che colpisce molte donne, causando fastidi come prurito, bruciore, perdite anomale e disagio durante i rapporti. Le cause possono essere diverse: infezioni batteriche (vaginosi), micotiche (candida), parassitarie (tricomoniasi) o irritazioni da fattori esterni (detergenti aggressivi, stress). Diagnosi Precisa per un Trattamento Efficace Per curare correttamente la vaginite, è fondamentale una diagnosi accurata, che solo un ginecologo esperto può fornire. Presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, il Dr. Filippo Maria Capomacchia e la Dr.ssa Bendetta Alberghetti offrono: 🔍 Visita ginecologica completa con valutazione dei sintomi. 🦠 Esami specifici (tamponi…
-
Fibroma Uterino: Diagnosi, Terapia e un Invito alla Prevenzione
Fibroma Uterino: Diagnosi, Terapia e un Invito alla Prevenzione Dr. Filippo Maria Capomacchia Dr.ssa Benedetta Alberghetti Il fibroma uterino, noto anche come mioma, è un tumore benigno che si sviluppa nella parete dell’utero. È una condizione molto comune, soprattutto nelle donne in età fertile, e può presentarsi in diverse dimensioni e localizzazioni. Sebbene spesso asintomatico, in alcuni casi può causare disturbi significativi, come mestruazioni abbondanti, dolore pelvico o difficoltà riproduttive. La diagnosi precoce e un trattamento adeguato sono fondamentali per garantire il benessere delle pazienti. Cos’è il Fibroma Uterino? I fibromi uterini sono formazioni di tessuto muscolare e fibroso che crescono all’interno o all’esterno dell’utero. Possono essere singoli o multipli…
-
Prenditi cura di te: il controllo periodico ginecologico con ecografia è un gesto d’amore per la tua salute
Prenditi cura di te: il controllo periodico ginecologico con ecografia è un gesto d’amore per la tua salute La salute femminile è un bene prezioso che richiede attenzione e cura costante, a ogni età. Effettuare controlli ginecologici periodici, accompagnati da un’ecografia, è fondamentale per prevenire e diagnosticare precocemente eventuali problematiche, garantendo così una vita serena e in piena forma. A seconda della fase della vita, le esigenze di salute cambiano: In giovane età, l’ecografia pelvica può monitorare la salute dell’apparato riproduttivo, identificando eventuali cisti o irregolarità del ciclo. Durante l’età fertile, è utile per seguire la gravidanza o valutare condizioni come l’endometriosi. In menopausa, diventa uno strumento prezioso per controllare…
-
Endometriosi: Non Soffrire in Silenzio
Endometriosi: Non Soffrire in Silenzio Dr.ssa Benedetta Alberghetti, Dr. Filippo Maria Capomacchia l’endometriosi è una patologia cronica che colpisce un numero significativo di donne in età fertile, causando spesso dolore intenso e impattando negativamente sulla qualità della vita. Si verifica quando il tessuto simile all’endometrio, che normalmente riveste l’utero, cresce in altre sedi, come ovaie, tube di Falloppio, intestino e altri organi pelvici. Questa crescita anomala provoca infiammazione, cicatrici e aderenze, con conseguenti sintomi dolorosi. Sintomi Comuni dell’Endometriosi: Dolore pelvico cronico: Spesso intenso e debilitante, può manifestarsi prima, durante o dopo il ciclo mestruale. Dismenorrea (dolori mestruali intensi): Crampi addominali forti che possono rendere difficili le normali attività quotidiane. Dispareunia…
-
Ecografia Ostetrica del Secondo Trimestre: Uno Sguardo al Tuo Futuro Figlio
Ecografia Ostetrica del Secondo Trimestre: Uno Sguardo al Tuo Futuro Figlio Dr. Alessandro Morelli, Dr.ssa Valentina Bounous, Dr.ssa Daniela Pesola L’ecografia ostetrica del secondo trimestre, spesso chiamata ecografia morfologica, è un esame di fondamentale importanza durante la gravidanza. Viene solitamente eseguita tra la 19ª e la 21ª settimana di gestazione e rappresenta un momento emozionante e rassicurante per le future mamme. A Cosa Serve? Lo scopo principale di questa ecografia è quello di valutare lo sviluppo anatomico del feto. Grazie a questa indagine, il medico può: Verificare la crescita: Misurando alcune parti del corpo del bambino, come la testa, l’addome e il femore, si può valutare se lo sviluppo procede…
-
L’ecografia del terzo trimestre: un’assicurazione per la mamma e il bambino
L’ecografia del terzo trimestre: un’assicurazione per la mamma e il bambino Dr. Alessandro Morelli Ginecologo responsabile del centro Abra L’ecografia del terzo trimestre, solitamente effettuata tra la 30ª e la 32ª settimana di gravidanza, rappresenta un momento fondamentale nella sorveglianza del benessere materno-fetale. Questo esame, non invasivo e sicuro, permette di ottenere informazioni preziose sullo sviluppo del bambino e sulla sua condizione generale. Perché è così importante? Valutazione della crescita: Misurando la testa, l’addome e il femore del feto, l’ecografia consente di verificare se la crescita avviene in modo regolare, escludendo eventuali ritardi o eccessi di crescita che potrebbero indicare problemi. Controllo del liquido amniotico: La quantità di liquido amniotico…
-
L’Ecografia del Terzo Trimestre: Una Tappa Fondamentale della Gravidanza
L’Ecografia del Terzo Trimestre: Una Tappa Fondamentale della Gravidanza Dr. Alessandro Morelli Ginecologo Responsabile Centro Abra L’ecografia del terzo trimestre, solitamente effettuata tra la 32ª e la 34ª settimana di gestazione, rappresenta un momento cruciale nella gravidanza. Questo esame, completamente indolore e non invasivo, fornisce informazioni preziose sullo sviluppo del feto e sul benessere materno. Perché è così importante? Valutazione della crescita: L’ecografia permette di misurare con precisione la crescita del feto, confrontandola con i valori di riferimento. Questo consente di individuare eventuali ritardi o eccessi di crescita, che potrebbero indicare la necessità di approfondimenti. Controllo del liquido amniotico: La quantità di liquido amniotico è un indicatore importante del benessere…
- andrologia, cardiologia, chirurgia generale, Dermatologia, diabetologia, ECOGRAFIE, endocrinologia, epatologia, fisioterapia, gastroenterologia, ginecologia, logopedia, nutrizionista, oculistica, ortopedia e traumatologia, poste assicura, psichiatria, psicologia, reumatologia, Urologia
Poste Assicura : visite mediche in convenzione dirette presso il nostro centro
Punto San Lazzaro: Convenzionato Poste Assicura! Hai un’assicurazione PosteAssicura? Approfitta della convenzione diretta con il nostro poliambulatorio a Pinerolo. Visite specialistiche, esami e prestazioni senza pensieri! Novità Poste Assicura S.p.A. si avvale per la gestione delle prestazioni sanitarie della società Previmedical – Servizi per. Sanità Integrativa S.p.A. Presso il nostro centro potrai usufruire di prestazioni in convenzione diretta (si paga solo la franchigia o nulla in base alla propria polizza) per: Andrologia Cardiologia ( anche ecg – ecocardiodoppler – holter ecg 24 h) Chirurgia Generale Dermatologia Diabetologia Ecografie Endocrinologia Epatologia Fisioterapia Gastroenterologia Ginecologia Logopedia Nutrizionista Oculista Ortopedia Psichiatria Psicologia Reumatologia Urologia HOME
-
Fecondazione Assistita in Piemonte: Un Percorso verso la Genitorialità
Dr. Alessandro Morelli specialista in ginecologia ed ostetricia Dirigente medico responsabile ABRA Associazione Biomedica Per La Riproduzione Assistita Fecondazione Assistita in Piemonte: Un Percorso verso la Genitorialità La fecondazione assistita (FIVET) rappresenta una speranza per molte coppie che desiderano un figlio ma incontrano difficoltà a concepire naturalmente. In Piemonte, la regione offre diverse strutture e servizi dedicati alla procreazione medicalmente assistita (PMA), garantendo un percorso personalizzato e supportato da professionisti altamente qualificati. Perché scegliere il Piemonte per la PMA? Il Piemonte si distingue per: Eccellenza sanitaria: La regione vanta una rete di strutture sanitarie pubbliche e private all’avanguardia, dotate di tecnologie avanzate e personale specializzato in PMA. Accessibilità: Il Servizio…