-
Il Legamento Ambulatoriale delle Emorroidi: Una Soluzione Rapida ed Efficace
Il Legamento Ambulatoriale delle Emorroidi: Una Soluzione Rapida ed Efficace Dr. Bruno Cuzzola Proctologo presso Ospedale civile di Pinerolo Le emorroidi sono un disturbo comune che colpisce molte persone, causando fastidio, dolore e, in alcuni casi, sanguinamento. Sebbene spesso possano essere gestite con trattamenti conservativi, in alcuni casi è necessario ricorrere a interventi più mirati. Il legamento ambulatoriale delle emorroidi è una procedura minimamente invasiva che offre una soluzione efficace e con tempi di recupero rapidi. Cos’è il legamento ambulatoriale delle emorroidi? Il legamento ambulatoriale, noto anche come legatura elastica, è una tecnica che consiste nel posizionare un piccolo elastico alla base del nodulo emorroidario. Questo intervento interrompe l’afflusso di sangue alla…
-
I Fili di Trazione per il Viso: Un Trattamento Innovativo per un Aspetto Giovane e Naturale
I fili di trazione per il viso rappresentano una delle soluzioni più avanzate e meno invasive nel campo della medicina estetica per contrastare i segni del tempo. Questi sottili fili, realizzati in materiale biocompatibile e riassorbibile, vengono inseriti strategicamente nel tessuto cutaneo per sollevare e riposizionare i tessuti rilassati, donando al viso un aspetto più tonico, giovane e naturale. Cosa sono i fili di trazione? I fili di trazione, noti anche come thread lift, sono fili in materiale biocompatibile (come il PDO o acido polilattico) che, una volta inseriti sotto la pelle, stimolano la produzione di collagene, migliorando l’elasticità e la compattezza cutanea. Il risultato è un effetto lifting immediato e…
-
Disturbi d’Ansia: Riconoscere i Sintomi e Sapere Quando Rivolgersi a uno Psicologo
Disturbi d’Ansia: Riconoscere i Sintomi e Sapere Quando Rivolgersi a uno Psicologo Dr.ssa Federica Marretta Psicologa clinica Specialista in età evolutiva D.ssa Federica Paschetta Psicologo – Psicoterapeuta Specialista in Psicoterapia Cognitiva Sessuologo clinico Dr.ssa Federica Vallarelli Psicologo clinico http://www.federicavallarelli.it/ Specializzata in disturbi dell’apprendimento (DSA) Dr.ssa Carmela Paolone Psicologo clinico – sessuologa Dr. Antonios Soumelis I disturbi d’ansia sono tra le condizioni psicologiche più comuni e possono influenzare profondamente la qualità della vita di chi ne soffre. Sebbene provare ansia in situazioni stressanti sia normale, quando questa diventa persistente, intensa e interferisce con le attività quotidiane, potrebbe essere il segnale di un disturbo d’ansia più complesso. Riconoscere i sintomi e sapere…
-
Ipertrofia Prostatica Benigna e Maligna: Sintomi e Terapie Moderne
Ipertrofia Prostatica Benigna e Maligna: Sintomi e Terapie Moderne Urologi: Dr. Pasquale Fele – Dr. Alberto Piana L’ipertrofia prostatica, sia benigna (IPB) che maligna (carcinoma prostatico), rappresenta una delle condizioni urologiche più comuni negli uomini, soprattutto dopo i 50 anni. Mentre l’ipertrofia prostatica benigna è un ingrossamento non canceroso della ghiandola prostatica, il carcinoma prostatico è una forma maligna che richiede diagnosi e trattamento tempestivi. Entrambe le condizioni possono influenzare significativamente la qualità della vita, ma con le moderne terapie disponibili, è possibile gestirle efficacemente. Sintomi dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) I sintomi dell’IPB sono principalmente legati all’ostruzione delle vie urinarie e includono: Difficoltà a iniziare la minzione (stranguria). Flusso urinario…
-
Varicocele: diagnosi e terapie all’avanguardia al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo
Varicocele: diagnosi e terapie all’avanguardia al Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo Urologi: Dr. Pasquale Fele – Dr. Alberto Piana Il varicocele è una condizione comune, caratterizzata dalla dilatazione delle vene del testicolo, che può causare dolore, gonfiore e, in alcuni casi, infertilità. Sebbene spesso asintomatico, è importante diagnosticarlo e trattarlo tempestivamente per evitare complicazioni. Diagnosi: La diagnosi di varicocele è semplice e non invasiva. Presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, gli specialisti utilizzano esami come l’ecocolordoppler scrotale, che permette di visualizzare il flusso sanguigno e identificare eventuali anomalie. Una visita urologica accurata con i medici esperti Dr. Pasquale Fele dell’Ospedale Civile di Pinerolo e Dr. Alberto Piana, membro dell’equipe del Prof. Porpiglia,…
-
Le potenzialità dell’ozonoterapia nel trattamento di diverse patologie
Dr. Antonio Lazzari L’ozonoterapia è una pratica medica che utilizza una miscela di ossigeno e ozono (O3) per scopi terapeutici. Questa terapia, sempre più diffusa in ambito sanitario, si è dimostrata efficace nel trattamento di diverse patologie, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antibatteriche e di miglioramento della circolazione sanguigna. Ecco alcune delle principali condizioni curabili con l’ozonoterapia: Patologie articolari e muscoloscheletriche: L’ozonoterapia è ampiamente utilizzata per il trattamento di artriti, artrosi, ernie discali e dolori muscolari. L’ozono agisce riducendo l’infiammazione e stimolando la rigenerazione dei tessuti, alleviando il dolore e migliorando la mobilità articolare. Disturbi circolatori: Pazienti affetti da insufficienza venosa, ulcere cutanee o arteriopatie periferiche possono trarre beneficio…
-
Diverticolo Uretrale: Scopri Come Risolverlo a Punto San Lazzaro
EQUIPE DI UROLOGIA DEL PUNTO SAN LAZZARO: Dr. Bonazzi, Dr. Cruciano,Dr. Fele, Dr. Piana, Dr. Tasso Cos’è un diverticolo uretrale? Immagina la tua uretra come un tubo: un diverticolo uretrale è come una piccola tasca o sacca che si forma lungo questo tubo. Questa tasca può intrappolare urina e batteri, causando una serie di fastidi. Quali sono i sintomi? I sintomi del diverticolo uretrale possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono: Infezioni urinarie ricorrenti: La presenza di una tasca offre un terreno fertile per i batteri. Difficoltà a urinare: Può manifestarsi con un flusso intermittente o un senso di svuotamento incompleto. Perdite di urina: Soprattutto dopo…
-
Peduncoli e Cheratosi: Un’Inestetismo Comune
Rimozione: da 140,00€ Peduncoli e Cheratosi: Un’Inestetismo Comune Dr. Albino Caratozzolo, Dr. Giovanni Malandrino: Chirurgia dermatologica Dr. Umberto Cane: Dermatologo I peduncoli e le cheratosi sono due tipi di lesioni cutanee benigne molto comuni, soprattutto con l’avanzare dell’età. Sebbene non siano pericolose per la salute, possono anche causare disagio estetico e prurito, soprattutto se si trovano in zone soggette a sfregamento. Cosa sono i peduncoli? I peduncoli, noti anche come fibromi penduli, sono piccole escrescenze cutanee di forma arrotondata o allungata, attaccate alla pelle tramite un sottile peduncolo. Sono costituiti da fibre di collagene e possono variare sia per dimensioni che per colore. Dove si trovano? I peduncoli si presentano…
-
Dermatite da Acari: Una Reazione Inattesa agli Ospiti Invisibili
Dermatite da Acari: Una Reazione Inattesa agli Ospiti Invisibili Dr. Umberto Cane Dermatologo Cos’è la dermatite da acari? La dermatite da acari è una reazione infiammatoria della pelle causata da un’allergia alle proteine presenti negli escrementi e nei corpi degli acari della polvere. Questi minuscoli artropodi, praticamente invisibili ad occhio nudo, proliferano in ambienti domestici umidi e caldi, come materassi, cuscini, tappeti e mobili imbottiti. Quali sono i sintomi? I sintomi della dermatite da acari possono variare da persona a persona, ma in genere includono: Prurito intenso: Spesso il sintomo più fastidioso. Arrossamento: La pelle diventa rossa e infiammata, soprattutto nelle zone a contatto con gli acari. Eruzioni cutanee: Possono…
-
Bellezza delle Gambe: Le Terapie Più Efficaci
Dr. Albino Caratozzolo Angiologo Bellezza delle Gambe: Le Terapie Più Efficaci Le gambe sono una parte del corpo che spesso desideriamo mostrare con orgoglio, ma vene varicose, capillari e cellulite possono compromettere la nostra autostima. Fortunatamente, la medicina estetica offre oggi numerose soluzioni per migliorare l’aspetto delle gambe e restituire loro la loro bellezza naturale. Sclerosanti: Addio Capillari La scleroterapia è una delle tecniche più utilizzate per eliminare i capillari dilatati e le piccole vene varicose. Consiste nell’iniezione di una sostanza sclerosante all’interno della vena che, provocando una reazione infiammatoria, porta alla sua chiusura. Vantaggi: È un trattamento ambulatoriale, poco invasivo e generalmente ben tollerato. Limiti: Non è efficace per…