Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

logopedia,  psicologia

La discalculia: una breve spiegazione

La discalculia è un disturbo specifico dell’apprendimento che riguarda la capacità di comprendere e utilizzare i numeri.

Dr.ssa Eleonora Malla logopedista

Dr.ssa Federica Marretta Psicologa 

Chi ne soffre può avere difficoltà in diverse aree della matematica, come:

  • Contare: Difficoltà nel memorizzare la sequenza numerica, nel comprendere il concetto di numero e nella corrispondenza numero-quantità.
  • Calcolare: Problemi nell’eseguire operazioni aritmetiche, anche semplici come addizioni e sottrazioni.
  • Risolvere problemi: Difficoltà nel comprendere i problemi matematici e nell’individuare la strategia risolutiva.
  • Rappresentare i numeri: Problemi nella rappresentazione mentale dei numeri e delle operazioni.

discalculia pinerolo

Perché rivolgersi a logopedista e psicologo infantile?

Sia il logopedista che lo psicologo infantile possono fornire un supporto fondamentale ai bambini con discalculia. Ecco perché:

  • Diagnosi precoce: Entrambi i professionisti sono in grado di individuare precocemente i segnali della discalculia, permettendo di intervenire tempestivamente.
  • Valutazione completa: Attraverso una valutazione approfondita, possono individuare le specifiche difficoltà del bambino e creare un percorso personalizzato.
  • Interventi personalizzati: Il logopedista si concentra sull’aspetto linguistico e cognitivo legato alla matematica, mentre lo psicologo può lavorare sulle strategie di apprendimento, sulla motivazione e sull’autostima del bambino.
  • Collaborazione con la scuola: Entrambi i professionisti possono collaborare con gli insegnanti per mettere in atto strategie didattiche adeguate e creare un ambiente scolastico favorevole.
  • Supporto alla famiglia: Offrono supporto ai genitori, aiutandoli a comprendere le difficoltà del bambino e a sostenerlo nel percorso di apprendimento.

In sintesi, rivolgersi a un logopedista e a uno psicologo infantile in caso di sospetta discalculia è fondamentale per:

  • Ottenere una diagnosi precisa
  • Mettere in atto interventi mirati
  • Migliorare le prestazioni scolastiche
  • Aumentare l’autostima del bambino

Ricorda: la discalculia non è una questione di intelligenza, ma di un diverso modo di apprendere la matematica. Con il giusto supporto, i bambini con discalculia possono raggiungere ottimi risultati.

HOME

Punto San Lazzaro

via Ettore Bignone 38/a
1° Piano,
Pinerolo, Italia 10064
Italia
Telefono: 0121030435
Email: puntosanlazzaro@gmail.com

Discalculia diagnosi e trattamenti a Pinerolo. Dr.ssa Eleonora Malla logopedista, Dr.ssa Federica Marretta Psicologa infantile

Whatsapp
Send via WhatsApp