Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

oncologia,  radioterapia

Visite di controllo post radioterapia: perché sono importanti?

Visite di controllo post radioterapia: perché sono importanti?

Dr.ssa Antonia Salatino

Medico Chirurgo Specializzato in   Radioterapia Oncologica

in servizio presso l’Irccs di Candiolo

La radioterapia è un trattamento medico efficace contro molti tipi di cancro, ma può anche causare effetti collaterali sia a breve che a lungo termine. Per questo motivo, è fondamentale sottoporsi a regolari visite di controllo dopo la fine del trattamento.

Scopo dei controlli post-radioterapia

Le visite di controllo post-radioterapia hanno diversi scopi:

  • Valutare l’efficacia del trattamento: il medico valuterà se la radioterapia ha avuto successo nel distruggere le cellule tumorali.
  • Monitorare gli effetti collaterali: la radioterapia può causare una serie di effetti collaterali, sia acuti che tardivi. Il medico valuterà la gravità di questi effetti collaterali e prescriverà un trattamento adeguato se necessario.
  • Rilevare una eventuale recidiva del tumore: anche se la radioterapia ha avuto successo, c’è sempre la possibilità che il cancro si ripresenti. I controlli periodici permettono di individuare precocemente una recidiva, quando il trattamento è ancora più efficace.
  • Fornire supporto psicologico: il trattamento del cancro può essere un’esperienza emotivamente difficile. Le visite di controllo sono un’occasione per parlare con il medico delle proprie preoccupazioni e ricevere supporto psicologico.

Frequenza dei controlli

La frequenza dei controlli post-radioterapia varia a seconda del tipo di cancro trattato, dell’estensione del trattamento e della salute generale del paziente. In generale, i controlli sono più frequenti nei primi mesi o anni dopo la fine del trattamento e poi si diradano nel tempo.

Cosa aspettarsi durante una visita di controllo

Durante una visita di controllo post-radioterapia, il medico:

  • Richiederà informazioni sui sintomi che il paziente sta manifestando.
  • Effettuerà un esame fisico.
  • Potrebbe prescrivere degli esami del sangue o delle immagini diagnostiche, come radiografie o TAC.
  • Discuterà con il paziente i risultati degli esami e il piano di follow-up.

È importante sottoporsi a tutte le visite di controllo post-radioterapia, anche se il paziente si sente bene. I controlli permettono di individuare precocemente eventuali problemi e di ricevere il trattamento adeguato.

Dr.ssa Antonia Salatino

HOME

Punto San Lazzaro

via Ettore Bignone 38/a
1° Piano,
Pinerolo, Italia 10064
Italia
Telefono: 0121030435
Email: puntosanlazzaro@gmail.com

Commenti disabilitati su Visite di controllo post radioterapia: perché sono importanti?
Whatsapp
Send via WhatsApp