Presbiopia Precoce: Perché Sempre Più Giovani Ne Soffrono?
Presbiopia Precoce: Perché Sempre Più Giovani Ne Soffrono?
Negli ultimi anni, sempre più persone sotto i 40 anni lamentano difficoltà a mettere a fuoco da vicino, sintomo tipico della presbiopia, un disturbo che di solito compare dopo i 45. Ma perché sta succedendo?
Possibili Cause della Presbiopia Precoce
- Uso eccessivo di dispositivi digitali (smartphone, tablet, PC): Lo sforzo prolungato degli occhi su schermi riduce l’elasticità del cristallino.
- Stile di vita sedentario: La scarsa attività fisica influisce sulla circolazione, anche a livello oculare.
- Stress e affaticamento visivo: Lavorare molte ore al computer senza pause può accelerare il problema.
- Fattori ambientali: Esposizione a luce blu artificiale e scarsa illuminazione negli ambienti di lavoro.
- Predisposizione genetica: Alcuni individui hanno un cristallino che invecchia più rapidamente.
Come Si Può Correggere?
Se hai notato che fai fatica a leggere il cellulare o un libro da vicino, non trascurare il problema! Le soluzioni possibili includono:
🔹 Occhiali da lettura o lenti progressive (se già porti correzione).
🔹 Lenti a contatto multifocali, per chi preferisce un’alternativa agli occhiali.
🔹 Terapie visive ed esercizi di rilassamento oculare per migliorare la messa a fuoco.
🔹 Consigli ergonomici per ridurre l’affaticamento da schermi.
Rivolgiti a un Esperto!
Il Dr. Giuliano Corgiat, specialista in oftalmologia presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, offre visite approfondite per valutare la tua vista e consigliare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
📅 Prenota un controllo e ritrova la nitidezza che credevi perduta!
La tua vista è preziosa: prenditene cura con un professionista! 👁️🗨️👨⚕️
Punto San Lazzaro
1° Piano,
Email: puntosanlazzaro@gmail.com
Presbiopia precoce. Dr. Giuliano Corgiat Oculista