Terapie e Prevenzione del Carcinoma della Mammella
Terapie e Prevenzione del Carcinoma della Mammella
Dr.ssa Antonia Salatino Oncologo – presso l’Irccs di Candiolo
Introduzione
Il carcinoma della mammella è uno dei tumori più diffusi nelle donne, ma con diagnosi precoce e terapie avanzate, le possibilità di guarigione sono elevate. La prevenzione e la consapevolezza giocano un ruolo fondamentale nella lotta contro questa malattia.
Sintomi del Carcinoma della Mammella
I segni più comuni includono:
- Nodulo palpabile al seno o sotto l’ascella (spesso indolore).
- Cambiamenti nella pelle (arrossamenti, pelle a “buccia d’arancia”).
- Alterazioni del capezzolo (retrazione, secrezioni anomale).
- Dolore localizzato (non sempre presente nelle fasi iniziali).
- Cambiamenti nella forma o dimensione del seno.
Se si nota uno di questi sintomi, è fondamentale consultare immediatamente un medico.
Terapie Disponibili
Le opzioni di trattamento dipendono dallo stadio del tumore e dalle caratteristiche biologiche. Le principali terapie includono:
- Chirurgia
- Lumpectomia (rimozione del nodulo).
- Mastectomia (asportazione parziale o totale del seno).
- Radioterapia
- Utilizzata dopo l’intervento per eliminare eventuali cellule tumorali residue.
- Chemioterapia
- Farmaci per distruggere le cellule tumorali, spesso usati prima o dopo la chirurgia.
- Terapia Ormonale
- Per tumori sensibili agli estrogeni (es. Tamoxifene, inibitori dell’aromatasi).
- Terapie Mirate e Immunoterapia
- Farmaci biologici come trastuzumab per tumori HER2-positivi.
L’Importanza della Prevenzione
La prevenzione è l’arma più efficace per ridurre il rischio:
- Autopalpazione mensile per individuare eventuali cambiamenti.
- Mammografia regolare (consigliata ogni 1-2 anni dopo i 40-50 anni).
- Stile di vita sano: dieta equilibrata, esercizio fisico, limitazione di alcol e fumo.
- Valutazione del rischio genetico (es. mutazioni BRCA) per donne con familiarità.
Conclusioni
Grazie ai progressi nella ricerca e alla diagnosi precoce, il carcinoma della mammella può essere sconfitto. La prevenzione e la consapevolezza rimangono fondamentali: controlli regolari e uno stile di vita sano possono salvare molte vite.
Punto San Lazzaro
1° Piano,
Email: puntosanlazzaro@gmail.com
Carcinoma della mammella: diagnosi e terapia a Pinerolo. Dr.ssa Antonia Salatino Oncologo, Dr.ssa Benedetta Alberghetti Ginecologa, Dr. Filippo Maria Capomacchia ginecologo