• psichiatria,  psicologia

    Glossofobia: la paura di parlare in pubblico

    Glossofobia: la paura di parlare in pubblico Dr. Antonios Soumelis psichiatra, psicologhe: Dr.sse Federica Marretta. Federica Paschetta, Carmela Paolone e Federica Vallarelli La glossofobia è una fobia specifica caratterizzata da un’intensa paura e ansia legate all’atto di parlare in pubblico. Chi ne soffre può sperimentare una vasta gamma di sintomi fisici e psicologici, tra cui: Sintomi fisici: palpitazioni, sudorazione, tremori, difficoltà a respirare, senso di soffocamento, nausea, vertigini. Sintomi psicologici: paura del giudizio, timore del ridicolo, ansia anticipatoria, sensazione di inadeguatezza. Le cause della glossofobia sono molteplici e possono includere esperienze negative passate legate a presentazioni pubbliche, bassa autostima, paura del rifiuto e tratti di personalità ansiosa. Terapie per la…

    Commenti disabilitati su Glossofobia: la paura di parlare in pubblico
  • psichiatria,  psicologia

    Disturbo Narcisistico di Personalità: Un Profilo

    Disturbo Narcisistico di Personalità: Un Profilo Dr. Antonios Soumelis Psichiatra Psicologhe: Dr.sse Federica Marretta, Carmela Paolone,  Federica Paschetta,  Federica Vallarelli Il disturbo narcisistico di personalità (NPD) è un pattern persistente di grandiosità, necessità di ammirazione e mancanza di empatia che inizia nella prima età adulta ed è presente in svariati contesti. Le persone con NPD spesso hanno un senso esagerato della propria importanza, un profondo bisogno di ammirazione e una mancanza di empatia verso gli altri. Caratteristiche Principali del disturbo narcisistico Senso grandioso di sé: Credono di essere speciali e unici, superiori agli altri. Fantasie di successo illimitato: Sognano di raggiungere livelli di fama, potere o successo irraggiungibili. Bisogno di…

    Commenti disabilitati su Disturbo Narcisistico di Personalità: Un Profilo
  • chirurgia generale,  gastroenterologia

    Gastrite Ulcerosa: Sintomi e Terapie

    Gastrite Ulcerosa: Sintomi e Terapie Dr.ssa Cristiana Laudi Gastroenterologo Dr. Bruno Cuzzola Chirurgia  Generale Dr. Riccardo Danna Chirurgia Generale Cos’è la gastrite ulcerosa? La gastrite ulcerosa è una condizione infiammatoria dello stomaco che, se non trattata, può portare alla formazione di ulcere. Queste lesioni profonde erodono la mucosa gastrica, causando una serie di sintomi spesso fastidiosi. Quali sono le cause? Le cause principali della gastrite ulcerosa sono: Helicobacter pylori: Un batterio che infetta lo stomaco e ne danneggia il rivestimento protettivo. Uso prolungato di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS): Questi farmaci, come l’aspirina e l’ibuprofene, possono irritare lo stomaco e favorire la formazione di ulcere. Stress: Lo stress può aggravare…

    Commenti disabilitati su Gastrite Ulcerosa: Sintomi e Terapie
Whatsapp
Send via WhatsApp